Al centro di questa briosa pièce in due atti di Daniela Monreale, Un anno senza Ester, si collocano sostanzialmente due forze attrattive che allo stesso tempo sono fra loro oppositive: l'amore saffico e l'amore filiale. Clelia ama con trasporto e con tenacia l'amica Ester, ma è anche naturalmente vincolata all'anziana madre Rita, che osteggia l'amore fra le due donne. I due sentimenti d'amore, nell'incalzante operetta animata da uno splendido dialogo, si scontrano come l'onda e la risacca, nello stesso seno del modesto alloggetto che funge da approdo o forse da angiporto, cioè da vicolo segreto in cui si consumano le trame di attrazione e di tradimento sia reali sia artatamente inventate. Come avviene nella migliore tradizione del teatro, da Goldoni a Beckett, i tre protagonisti - la figlia Clelia, la madre Rita e l'amante della figlia Ester - si avvalgono di un personaggio che fa da cerniera tra loro e che ricostruisce il filo rosso di continuità sia della concatenazione dei fatti sia della ragione dei sentimenti.
Autore:
monreale daniela
Editore:
genesi
ISBN:
9788874147557
Numero di tomi:
1
Numero di pagine:
64
Anno di pubblicazione: 2020